4° incontro
Argomenti del 4° INCONTRO
- Ripassiamo la posta elettronica: scrivere a molti indirizzi, allegare file (non tutti i file si possono allegare)
- Scaricare le foto dallo smartphone o dalla foto-camera e salvarle sul pc (a gentile richiesta).

-->

- Consiglio: nei collegamenti con la foto-camera copiamo le foto e le salviamo sul PC, senza fare altre operazioni.
- Invece nei collegamneti con lo smartphone nelle cartelle di immagini o documenti possiamo copiare, cancellare o salvare nuovi file, invece facciamo attenzione se andiamo a ravanare nelle cartelle di sistema.
- Adesso abbiamo visto come scaricare immagini da internet e dal proprio dispositivo (device)
- Compito in classe: scaricare una foto (1), salvarla (2), aprire la posta (3) e mandare un messaggio a qualche compagno di classe e per conoscenza a Franco (4) allegando la foto scaricata (5).
- Dov'è l'errore che ho commesso nel descrivere passo passo l'esercizio precedente?
- Esiste un metodo senza file per collegare uno smatphone al PC: WifiDroid. WifiDroid è un servizio web server leggero, con un ingombro ridotto, che consente il trasferimento wireless di file tra il dispositivo Android e qualsiasi dispositivo con un browser web collegato alla stessa rete wifi. Naturalmente se non si vuole scaricare troppe app sul telefonino o non si vuole perder tempo a studiare il funzionamento, il cavetto fornito dalla casa è la soluzione perfetta e ha anche il vantaggio che mentre si è collegati, ricarica pure la batteria.
Domande