Le minacce dalla mail e da Whatsapp
- Phishing (fishing = pesca)
- Una mail o messaggio contenente un link, che apparentemente viene da un tuo amico che sembra in difficoltà, dalla tua banca che denuncia un problema, da un corriere che dice che c’è una spedizione per te o per un tuo parente, o che ti avverte che c’è un messaggio whatsapp da leggere etc.
- Il link se cliccato può scaricare e attivare un virus o altro software malevolo (ad es. un famigerato ransomware che cifra i dati del tuo PC e ti chiede un riscatto per darti la chiave di decodifica)
- Il link si può aprire su una pagina internet clone del sito del servizio vero (ma senza ‘s’ nel protocollo e con un nome simile ma non giusto) che ti chiede le credenziali e se ne impossessa (e sono guai se non hai attivato l’autenticazione a 2 fattori – che è comunque lo standard per i servizi bancari)
- Scam (truffa)
- Una mail o un messaggio che dice che puoi farti un sacco di soldi senza praticamente fare nulla
- Vincita di smartphone
- Trasferimento di denaro da un paese straniero sul vostro conto corrente
- Vincita di una lotteria
- Appello strappa lacrime o richiesta di soldi per un problema urgente, con promessa di forti interessi o ricompensa
- Di solito chiede il versamento di una somma di danaro limitata per far fronte alle spese dell’operazione promessa
- Catene di sant’Antonio
- Esempi di minacce Whatsapp